By

marilena
Sempre più in alto! Domenica 28 agosto 2022 Matteo ha raggiunto il lago Miserin, nella valle di Champorcher, in Valle d’Aosta. Accompagnato, e soprattutto spinto, sulla joelette dai suoi mitici “muli” (sia vecchi che nuovi) è partito da Dondena, a quota 2000 metri, ed ha raggiunto il lago dopo circa 5 km di mulattiera e...
Si vola! Sabato 13 agosto 2022 Matteo è salito in elicottero sulla cima del Mombarone. E’ stato un modo per assaporare la vetta della montagna piemontese (2371 m) in attesa della gara vera e propria che si terrà domenica 18 settembre. Ad attenderlo nei pressi del rifugio, a quota 2312 metri, alcuni amici: e gli...
Uomini “da record” Partenza da Ivrea alle 8 di mattina per accompagnare per un tratto l’atleta eporediese Samuele Chini che, per onorare il centenario della corsa in montagna più famosa della zona, tenta di battere il tempo dell’atleta che vinse la prima edizione. Il tracciato della mitica corsa consiste nel raggiungere da Ivrea la cima...
Un pellegrinaggio fantastico Alle 6,30 di mattina ci siamo incontrati con i partecipanti al pellegrinaggio che da Loreto conduce al Santuario di Campocavallo dopo circa 12 km di camminata in mezzo ai campi di grano, girasoli, erba medica e barbabietole. Siamo in 60. Prima della partenza Don Wi ci ha salutato e benedetto. Siamo scesi da Loreto, passati...
Camminata e pranzo al sacco Dopo circa 1200 chilometri percorsi da Matteo Gamerro e dal gruppo di amici che, cammin facendo, dalla Sacra di San Michele in Val Susa, ha raggiunto Roma e poi Monte Sant’Angelo sul Gargano, il 2 giugno (festa della Repubblica), Matteo, con la sua determinazione, il suo sorriso e quel messaggio...
Il Lyons Club Caluso supporta Matteo Il 22 maggio 2022 il Lyons Club Caluso, presente presso la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, ha presentato il progetto “Si può fare” di Matteo Gamerro. L’evento si è tenuto a Lingotto Fiere in Via Nizza n. 294, Padiglione 3, Stand R18-S19, dalle 11:30 alle...
Da Roma a Monte Sant’Angelo sul Gargano Partiti dalla Sacra di San Michele in Val di Susa il 1° giugno 2021, giunti a Roma il 24 ottobre, siamo ripartiti da lì il 24 aprile 2022 per raggiungere Monte Sant’Angelo l’8 maggio e completare il cammino in occasione della festa di San Michele. Matteo, con i suoi...
Grazie Don Gabriele! Su invito di Don Gabriele, parroco di San Salvatore Monferrato, Matteo ha fatto da testimonial durante le messe della prima domenica di Quaresima (6 marzo 2022) sia a Castelletto che a San Salvatore Monferrato, in Piemonte. Due interventi hanno preso il posto delle omelie dove Valentina e Don Gabriele hanno dato voce...
La Via Micaelica Il cammino intrapreso da Matteo e dai suoi accompagnatori nel 2021 e nel 2022 si è sviluppato lungo il tratto italiano della Via Micaelica, cioè quello che collega la Sacra di San Michele in Piemonte con Monte Sant’Angelo in Puglia (circa 1200 km). Il cammino di San Michele, però, parte da molto...
Il progetto Il progetto nasce dalla voglia di Matteo di intraprendere un lungo cammino in Italia proprio quando la pandemia da Covid ha messo il paese in ginocchio. Un cammino che sia di stimolo ad altri disabili e che inviti tutti a non disperare davanti alle difficoltà della vita. Da subito si è rivelata molto...
1 2 3 4